Editoria d'arte
Scopri di più
L'acquaforte è una tecnica di stampa che risale al Medioevo. L'incisione all'acquaforte viene realizzata su lastra di rame con l'uso di una punta metallica o del bulino. Fu una tecnica usata soprattutto dal XVI sec. al XIX sec.
Scopri di più
Acquaforti su carta di Amalfi, si tratta di una serie di stampe colorate a mano una ad una e realizzate dall'artista Michela Battilana. L'acquaforte è una tecnica di stampa che risale al Medioevo. L'incisione all'acquaforte viene realizzata su lastra di rame con l'uso di una punta metallica o del bulino. Fu una tecnica usata soprattutto dal XVI sec. al XIX sec.
Scopri di più
Ricette tipiche della cucina napoletana stampate su carta cm 25x35 cm, da incorniciare.
Scopri di più
Erbario " Exsiccatum ". Così già si faceva in tempi remoti, quando l’arte degli erbari era preghiera nei monasteri; avvicinare alla conoscenza della botanica, classificare le erbe per comprendere ciò che esiste e restarne meravigliati, era il fine a cui volgere. L’impiego di carte, legni speciali e inchiostri assicura che ogni soggetto, dalle erbe ai tesori del mare, riceva la giusta cura. Oggetti unici.






